
Psicologo-Psicoterapeuta, Musicoterapeuta, laureato in Psicologia all’Università degli Studi di Bologna con votazione 110 e lode, ha conseguito la specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Cognitiva ad orientamento costruttivista ed evolutivo presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (Direzione Scientifica, Dott. Furio Lambruschi e Dott. Silvio Lenzi), con la quale ha collaborato in veste di co-trainer per un altro quadriennio.
Esperto in Psicoterapia Cognitiva dell’Infanzia, dell’Adolescenza e dell’Età adulta.
Per quanto riguarda l’età evolutiva è specializzato nella diagnosi e nella cura delle problematiche emotivo-relazionali (ansia da separazione, ansia sociale, disturbi psicosomatici, fobie) e dei disturbi comportamentali (ADHD, disturbo oppositivo-provocatorio). Si occupa di sostegno alla genitorialità.
Per quanto riguarda la psicoterapia per gli adulti, si occupa di disturbi d’ansia e attacchi di panico, fobie sociali, disturbi alimentari, disturbi ossessivo- compulsivi, disturbi dell’umore.
Dal 2007 svolge attività di libero professionista a Bologna in collaborazione con due studi: il Centro Terapia Cognitiva e il Centro Sinesis.
Dal 2014 è psicologo borsista presso AUSL NPI Bologna, al Centro prescrittore dell’ADHD di riferimento aziendale dell’Ospedale Maggiore Bologna (Responsabile Dott.ssa Chiodo), dove svolge attività di valutazione e trattamento di bambini con Disturbo da deficit di attenzione ed iperattività (ADHD), conducendo gruppi di parent traning, teacher training e Coping Power Program (quest’ultimo indirizzato a bambini con disturbi esternalizzanti, ad esempio disturbi oppositivo-provocatori e disturbi della condotta).
– Diplomato al corso di qualifica professionale in Musicoterapia presso il C.E.F.I.G (Centro Emiliano per la Formazione di Insegnanti e Genitori di Bologna).
Lavora come musicoterapeuta a Villa Igea (Modena) dove conduce due gruppi di song-writing con pazienti affetti da disturbi psichiatrici: uno con adolescenti (Il Nespolo) e un altro con adulti (Il Borgo). Collabora inoltre con diverse associazioni del territorio in progetti di prevenzione, formazione e integrazione scolastica con l’utilizzo della musica.
– E’ fondatore del progetto PSICANTRIA (www.psicantria.it), un’associazione culturale che utilizza la canzone per affrontare tematiche legate al disagio psichico, con finalità preventivo- educative e divulgative.
E’ autore di due libri/cd “Psicantria: manuale di psicopatologia cantata” (Ed. La Meridiana 2011) e “Psicantria della vita quotidiana: fenomeni psicosociali cantati” (Ed. La Meridiana 2014).
cristian.grassilli@ctc.bo.it
+39 347 5328725
Dott.ssa Marcella Villanova
|
Dott. Giuliano Cuoghi
|