Come lavoriamo

Psicoterapia cognitivo-costruttivista dell’età adulta

La Psicoterapia Cognitiva è una forma di intervento psicologico che negli ultimi anni si è imposta come una delle metodologie più valide per il trattamento delle problematiche psicologiche. I suoi tassi di efficacia, a livello di riduzione sintomatologica in diverse forme psicopatologiche, sono spesso utilizzati come parametro funzionale di riferimento per altri tipi di psicoterapie. La … Leggi tutto Psicoterapia cognitivo-costruttivista dell’età adulta

PSICOTERAPIA COGNITIVO-COSTRUTTIVISTA DELL’ETÀ EVOLUTIVA

Ciascuno cresce solo se sognato (Danilo Dolci) Il terapeuta cognitivo-costruttivista si avvicina al bambino e alla sua famiglia nel tentativo innanzitutto di restituire un senso al loro disagio, e di orientarli verso modalità di relazione più efficaci e dotate di maggiori potenzialità evolutive. Il sintomo, così come ogni altra manifestazione emotiva e comportamentale del bambino, … Leggi tutto PSICOTERAPIA COGNITIVO-COSTRUTTIVISTA DELL’ETÀ EVOLUTIVA

PSICOTERAPIA SENSOMOTORIA

The body keeps the score (Bessel van der Kolk) I traumi possono portare a una gamma sconcertante di sintomi: emozioni di paura, vergogna e rabbia, ottundimento emotivo, sensazioni e immagini intrusive, disregolazione emotiva e convinzioni negative riferite al sè. I risultati delle ricerche più recenti indicano che i traumi sono per lo più “ricordati” a … Leggi tutto PSICOTERAPIA SENSOMOTORIA

EMDR

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un trattamento psicoterapeutico che facilita la risoluzione di sintomi e del disagio emotivo legati a esperienze di vita stressanti e traumatiche. Negli ultimi anni ci sono stati più studi e ricerche scientifiche sull’EMDR che su qualsiasi altro metodo usato per il trattamento del trauma e dei ricordi traumatici. … Leggi tutto EMDR