La lunghezza di una psicoterapia è variabile e comunque sempre declinata all’interno di un accordo tra psicoterapeuta e paziente sulla base della richiesta di quest’ultimo e degli obiettivi di lavoro condivisi. In particolare, la terapia cognitivo-costruttivista è definita come breve e, almeno inizialmente, orientata su un problema definito.